Skip to content

Commit 3b68e46

Browse files
authored
[IT] Link to Italian Wikipedia articles where available (#13571)
1 parent bcd55b6 commit 3b68e46

File tree

6 files changed

+6
-6
lines changed

6 files changed

+6
-6
lines changed

wiki/Beatmap/Beatmap_description/it.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -12,7 +12,7 @@ Descrizioni famose di beatmap [classificate](/wiki/Beatmap/Category#ranked) spes
1212

1313
### Immagini
1414

15-
Molte descrizioni di beatmap contengono almeno un'immagine (spesso una [GIF](https://en.wikipedia.org/wiki/GIF) animata di qualche tipo), utilizzata per esprimere e illustrare o il creatore, la musica e/o la beatmap in modo accattivante. Possono anche fungere da titolo o intestazione per aggiungere stile e qualità. Per imparare come aggiungere un'immagine, consulta la [sezione degli articoli di BBCode sulle immagini](/wiki/BBCode#immagini).
15+
Molte descrizioni di beatmap contengono almeno un'immagine (spesso una [GIF](https://it.wikipedia.org/wiki/GIF) animata di qualche tipo), utilizzata per esprimere e illustrare o il creatore, la musica e/o la beatmap in modo accattivante. Possono anche fungere da titolo o intestazione per aggiungere stile e qualità. Per imparare come aggiungere un'immagine, consulta la [sezione degli articoli di BBCode sulle immagini](/wiki/BBCode#immagini).
1616

1717
### Sezioni difficoltà
1818

wiki/Beatmap/it.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -76,7 +76,7 @@ Le beatmap che sono state classificate nello stesso mese o che condividono lo st
7676
Esistono anche fonti secondarie di beatmap, che non sono **né controllate né gestite dal team di osu!**. Tuttavia, sono disponibili sui forum e apprezzate dalla comunità. Tali fonti includono:
7777

7878
- mirror di beatmap di terze parti ospitati su una piattaforma;
79-
- pacchetti e compilation creati dai giocatori e condivisi tramite [reti p2p](https://en.wikipedia.org/wiki/Peer-to-peer), come BitTorrent.
79+
- pacchetti e compilation creati dai giocatori e condivisi tramite [reti p2p](https://it.wikipedia.org/wiki/Peer-to-peer), come BitTorrent.
8080

8181
## Beatmap e community
8282

wiki/Help_centre/Upgrading_to_lazer/it.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -68,7 +68,7 @@ Di seguito verrà rappresentata una lista dello **stato attuale** di lazer in co
6868
| "Note lock" accogliente per i giocatori di osu! | ![No][false] | ![][true][^note-lock] |
6969
| Colorazione delle note basata sul tempo per osu!mania ed osu! | ![No][false] | ![][true] |
7070
| Ricerca dei replay | ![No][false] | ![Yes][true] |
71-
| Commenti a scorrimento nei replay in stile [Niconico](https://en.wikipedia.org/wiki/Niconico) | ![Yes][true] | ![No][false] |
71+
| Commenti a scorrimento nei replay in stile [Niconico](https://it.wikipedia.org/wiki/Niconico) | ![Yes][true] | ![No][false] |
7272

7373
### Sistemi online
7474

wiki/Mascots/it.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -64,7 +64,7 @@ Agente J fa parte della skin di ::{ flag=US }:: [LuigiHann](https://osu.ppy.sh/u
6464

6565
![Don](img/Don.png "Don")
6666

67-
> Don è il protagonista della serie [Taiko no Tatsujin](https://en.wikipedia.org/wiki/Taiko_no_Tatsujin). È un tamburo taiko con il bordo bianco e quattro gambe, un viso rosso (che sembra di un arancione acceso), e un corpo blu chiaro. Il sogno di Don è condividere la bellezza di Taiko con il resto del mondo. Sono passati 3 anni da quando si è trasferito nelle Wada House, ed è diventato abbastanza popolare nella cittadina. Ha un appetito mostruoso, e alcune volte fa spese costose nella Wada House, il che può portare al peggio. Molto spesso finisce le sue frasi con "Ta-don", che significa "Ba-dum" in Giapponese.
67+
> Don è il protagonista della serie [Taiko no Tatsujin](https://it.wikipedia.org/wiki/Taiko_no_Tatsujin). È un tamburo taiko con il bordo bianco e quattro gambe, un viso rosso (che sembra di un arancione acceso), e un corpo blu chiaro. Il sogno di Don è condividere la bellezza di Taiko con il resto del mondo. Sono passati 3 anni da quando si è trasferito nelle Wada House, ed è diventato abbastanza popolare nella cittadina. Ha un appetito mostruoso, e alcune volte fa spese costose nella Wada House, il che può portare al peggio. Molto spesso finisce le sue frasi con "Ta-don", che significa "Ba-dum" in Giapponese.
6868
6969
和田どん (Wada Don), conosciuto anche come Don o Don-chan, è stata una della mascotte di osu!taiko da Maggio 2008. È alto 48cm e pesa più di 100kg. Compare nella skin di osu!taiko. Il suo disegno è stato fatto da Yukiko Yokoo (横尾有希子) e gli è stata data una voce da Narahashi Miki (楢橋 美紀).
7070

wiki/Modding/Kudosu/it.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -12,4 +12,4 @@ In [modding tramite il forum](/wiki/Modding/Forum_modding), i kudosu erano scamb
1212

1313
Al giorno d'oggi, il kudosu è usato per valutare la capacità di un utente di [diventare](/wiki/People/Beatmap_Nominators/Becoming_a_Beatmap_Nominator) un [Beatmap Nominator](/wiki/People/Beatmap_Nominators). Un utente deve avere 200 kudosu in osu! o 150 kudosu in osu!taiko, osu!catch o osu!mania per potersi candidare.
1414

15-
La parola *kudosu*, talvolta stilizzata come *kudosu!*, è un [portmanteau](https://en.wikipedia.org/wiki/Portmanteau) di *kudos* e *osu!*.
15+
La parola *kudosu*, talvolta stilizzata come *kudosu!*, è una [sincrasi](https://it.wikipedia.org/wiki/Portmanteau) di *kudos* e *osu!*.

wiki/osu!api/it.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,6 +1,6 @@
11
# osu!api
22

3-
osu! ha un'[API](https://en.wikipedia.org/wiki/API) pubblica che servizi di terze parti possono usare per espandere e supportare la piattaforma osu!. Una volta era privata, utilizzabile solo su richiesta, ma ora chiunque può utilizzare l'API purchè si abbia un account osu!.
3+
osu! ha un'[API](https://it.wikipedia.org/wiki/Application_programming_interface) pubblica che servizi di terze parti possono usare per espandere e supportare la piattaforma osu!. Una volta era privata, utilizzabile solo su richiesta, ma ora chiunque può utilizzare l'API purchè si abbia un account osu!.
44

55
Puoi trovare la documentazione sulla [wiki di osu-api](https://github.com/ppy/osu-api/wiki). La versione corrente dell'API utilizza chiavi private per autenticare le richieste. Puoi ottenere la chiave dell'API nella [pagina delle impostazioni dell'account](https://osu.ppy.sh/home/account/edit#legacy-api). Si noti che la documentazione sulla wiki dell'osu! api potrebbe non essere completamente completa o estesa, e l'API stessa non è in fase di sviluppo attivo.
66

0 commit comments

Comments
 (0)